Ormai da alcuni anni le patologie in ambito adolescenziale hanno subito un viraggio dai disturbi del pensiero a quelli del comportamento e questo cambiamento merita una riflessione approfondita in ambito clinico per comprenderne il senso e per ripensare il nostro fare terapeutico. Come se l’evaporazione del principio maschile ci avesse posto di fronte a un processo di coagulazione del pensiero e gli “intellegibili” si fossero incarnati nel corpo o in dimensioni simbiotiche che non consentono differenziazioni. In uno scenario collettivo dismorfofobico che, attraverso il bisturi, annulla anche la minima de-formazione e che non conosce più nemmeno il colore della pelle per rincorrere “l’abbellimento” a tutti i costi, il ragazzo è costretto, a volte, a ricercare pratiche, anche dolorose, che lo differenzino dall’omologazione e che segnino il suo corpo anche andando incontro “all’abbrutimento”. Forme e azioni potenti che presentificano le zone d’ombra del sociale ed esprimono, a volte, come ultimo tentativo, la speranza di incontrare una definizione accettabile di sé e del mondo circostante. Riti iniziatici che, ignorati dal sociale, si svolgono in una dimensione solitaria con la speranza di trovare un ponte tra i territori interiori dell’anima e quelli esteriori dell’apparenza corporea. Corpi che parlano, per chi sa leggerli, di ferite profonde, come quelle inferte dal cutting o di sconfinamenti tra natura e cultura come le manifestazioni appartenenti alla ricerca di nuove identità di genere, corpi costretti a sforzi estremi o sottoposti a pratiche pericolose, corpi che cercano, attraverso condotte estreme, di riattivare quella dimensione affettivo-corporea che il mondo “solidificato” o “evaporato” degli adulti ha dissociato dimenticando che le dimensioni archetipiche devono necessariamente rimanere compresenti per assicurare un processo di trasformazione e non di trasformismo.
ONLINE
L’ADOLESCENZA OGGI. IL CORPO COME PALCOSCENICO DELLE OMBRE COLLETTIVE
RES

- Fine iscrizione: 22-01-2023
- Posti liberi: 65
- Accreditato il: 08-01-2023
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 177170.1
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
domenica 22 gennaio 2023
Ore 09:00-09:15 apertura dei lavori
Ore 09:15-09:45 A. Marini, Introduzione alla giornata. Adolescenza scissa.
ore 09:45-11:00 M. Di Renzo, L’adolescenza oggi. Il corpo come palcoscenico delle ombre collettive.
Ore 11:00-11:15 intervallo
Ore 11:15-12:00 Interventi preordinati di D. Aleggiani Sagnotti, P. D’Oria, G. Grippo, M. T. Palmas.
Ore 12:00-13:00 Tavola rotonda con i relatori.
Ore 13:00-14:00 Pausa pranzo
Ore 14:00-15:00 A. Marini -Identità di genere e meta sessuale-
Ore 15:00-16:00 M. Di Renzo -esemplificazioni cliniche_
Ore 16:00-16:15 intervallo
Ore 16:15-18 tavola rotonda con i relatori e riflessioni conclusive.
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
Test a scelta multipla
Metodi di insegnamento
Frontale - Discussione
Lingua
Italiano
Responsabili
Responsabile scientifico
-
AMAlda MariniPsicologa, Psicoterapeuta
Docente
-
MDDott.ssa Magda Di RenzoPsicologa, Psicoterapeuta dell'età evolutiva (IDO Roma)
-
AMAlda MariniPsicologa, Psicoterapeuta
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro
-
Altro